elisa poloni

Il mio perché

Come nasce
EsmE

Esme nasce sul finire del 2020 all’apice di un vivace percorso personale e professionale. In un’epoca in cui tutto sembra già essere stato detto e scritto, in cui conformarsi ai modelli appare come l’unica scelta possibile, in cui la maggioranza vive convinta che le restrizioni siano maggiori delle opportunità, “Essere Me” è apparsa come la miglior risposta che potevo dare per reinventarmi professionalmente, avvicinarmi alle persone e soddisfare le reciproche aspirazioni.

Grazie all’esperienza, ai modelli, agli strumenti e ai contatti maturati nel tempo, sono al servizio di coloro che aspirano a una comunicazione autentica ed efficace per la propria attività d’impresa o professionale.

Quando non mi trovi impegnata a leggere, scrivere e pianificare, probabilmente sono in giro a caccia di storie sorprendenti da cui trarre conoscenze ed esperienze.

Sarei felice se la prossima fosse la tua. 

Elisa

COSA NON ASPETTARTI DA ME?

> Non impongo strategie preconfezionate. Preferisco essere propositiva e valutare insieme all’intera organizzazione quale sia l’azione corretta da intraprendere in base a caratteristiche, bisogni e aspettative.

> Non riciclo piani e contenuti. Uno, perché non mi divertirei nel mio lavoro; due, perché la personalizzazione sta alla base dell’autenticità: tre, perché ogni canale di comunicazione ha delle buone pratiche da rispettare.

> Non sono una star da copertina. Il mio obiettivo è far trovare a persone e aziende la loro narrazione e renderle protagoniste: per farlo, agisco da dietro le quinte, seguendo e lasciando agire il loro flusso comunicativo.

.

> Non sono una “one-woman-band”. So ammettere i miei limiti e riconosco che esistono talenti specializzati in alcune aree strategiche per la comunicazione; per questo, al bisogno, ricerco l’aiuto di partner fidati.

la mia esperienza
professionale

Scrivere contenuti e organizzare eventi per l’aggregazione tra imprese e persone è la mia vocazione.  

Ho mosso i primi passi all’interno di Confartigianato Asolo-Montebelluna e poi, per oltre 10 anni, l’ho realizzato all’interno di una rete di oltre 150 PMI (in Veneto e regioni limitrofe), contribuendo a dar vita a una community unica nel suo genere.

Nel corso di questa esperienza, oltre a gestire e coordinare le attività di comunicazione interna ed esterna alla rete, ho organizzato più di 200 eventi business dedicati all’impresa e feste conviviali per le persone, ho portato avanti una formazione continua, sia a livello personale che professionale, e ho consolidato una solida rete di relazioni.

Oggi, questo mio prezioso bagaglio di conoscenze, competenze tecniche e contatti, lo metto a disposizione di chiunque voglia esprimere la propria voce.

hai tempo
per una storia?

Scrivimi e prendiamoci una pausa per un primo contatto.

Torna in alto